Quaderno Nazionale FEVA Pescara
in

Nuova collezione di Quaderni FEVA: Nazionale Pescara

La Federazione Spagnola di Veicoli d'Epoca presenta il primo dei suoi quaderni dedicati alla storia dell'industria automobilistica spagnola scritti da Pablo Gimeno.

La FEVA ha appena lanciato il primo dei notebookdedicato al marchio Nazionale Pescarese e scritto da Pablo Gimeno Valledor. In questo modo si realizza uno degli obiettivi della Federazione, ovvero quello di ripercorrere la storia dell'industria automobilistica spagnola, coprendone tutti gli aspetti, da quello industriale a quello sportivo.

Questa iniziativa è stata avviata con una pubblicazione dedicata al Nacional Pescara, una stella cadente nel nostro passato industriale. Con un'esistenza effimera e una tecnologia molto avanzata, ha prodotto a malapena una manciata di veicoli che hanno suscitato stupore in tutti coloro che hanno conosciuto le loro automobili.

Nessuno meglio di tracciare questa storia lo storico Pablo Gimeno Valledor, autore di oltre due dozzine di libri sull'automotive nazionale. È un lavoro a cui ha dedicato innumerevoli ore e risorse proprie. Inoltre, Pablo Gimeno è recentemente arrivato a guidare il Commissione Cultura FEVA e, dall'inizio dell'anno, lo è anche collaboratore di THE SQUARE.

SUL PESCARA NAZIONALE

nato da iniziativa di Raúl Pateras Pescara de Castellucio, Marchese di Pateras Pescara, la Fábrica Nacional de Automóviles SA è stata fondata a Barcellona nel 1929. A quel tempo, Raúl Pateras era già un ingegnere eccezionale, proprietario di dozzine di brevetti, tra cui uno dei primi elicotteri. Immaginato durante la prima guerra mondiale, è venuto alla luce nei primi anni '20.

Nazionale Pescarese

Il Nacional Pescara aveva l'appoggio del re Alfonso XIII e del governo spagnolo, oltre a un capitale iniziale di 16 milioni di pesetas, una cifra enorme in quegli anni. Per progettare la prima auto del marchio, oltre al suo eccezionale talento, il marchese di Pescara ebbe l'aiuto del fratello Enrique e dell'ingegnere italiano Edmond Moglia. Per completare il modello, sono stati reclutati tecnici da ispano-svizzera ed Elizalde, le aziende spagnole più all'avanguardia del momento nel settore automobilistico.

Il primo modello dell'azienda è un 8 cilindri, tecnicamente molto avanzato, con 4.800 cm di cilindrata3. La prova della tecnologia all'avanguardia utilizzata era quella molti dei suoi componenti erano realizzati in Electron, una nuova lega di alluminio e magnesio. Furono costruite solo una manciata di unità di questo modello, una delle quali fu acquistata dal re Alfonso XIII.

DI RAZZE

Molto rapidamente fu preparata una versione sportiva, con un telaio più corto, che Enrique Pateras mise alla prova a La Rabasada nel 1930, ottenendo una vittoria e battendo il record nella sua categoria. Nel 1930 fu costituita una squadra da competizione con i piloti Juan Zanelli ed Esteban Tort, che è riuscito a prevalere nel campionato europeo di mountain bike, sconfiggendo marchi di successo come Bugatti.

Nazionale Pescara La Rabasada 1930

Nel 1932 l'azienda aveva progettato un nuovo modello, con 10 cilindri e 4 litri di capacità, che fu chiamato Tipo P. Tuttavia, Questo progetto non andò oltre i piani, a causa dell'arrivo della Seconda Repubblica, che portò all'esilio di Alfonso XIII e dello stesso Raúl Pateras. La situazione economica è peggiorata rapidamente, e l'azienda finì nelle mani della Fiat, che voleva acquisire un marchio spagnolo per affermarsi nel nostro Paese.

Raúl Pateras costruì ancora un ultimo modello a Parigi, prima che il Pescara nazionale scomparisse nel 1935. Era un'auto a 16 cilindri, con un propellente fornito dalla ditta svizzera SLM. Insomma, Raúl Pateras e le sue creazioni si rivelarono al vertice dell'ingegneria di quegli anni. Nonostante la sua breve esistenza, ha causato un impatto importante e ha raggiunto un record sportivo eccezionale.

ORA IN VENDITA

Il taccuino FEVA sul Nacional Pescara è già acquistabile al prezzo di 22 euro. Questa cifra rimane a 20 euro per i membri della Federazione. A partire da cinque copie, le spese di spedizione sono gratuite. Gli ordini possono essere effettuati tramite il e-mail [email protected].

Quaderno Nazionale FEVA Pescara

Indubbiamente, un'opera che non può mancare nella libreria di ogni buon appassionatoDunque, pur essendo un marchio di notevole importanza, la storia del Nacional Pescara è poco nota. Da qui, applaudiamo questa iniziativa FEVA.

foto dell'avatar

scritto da Ivan Vicario Martin

Sono fortunato ad aver trasformato la mia passione nel mio modo di guadagnarmi da vivere. Da quando ho lasciato la Facoltà di Scienze dell'Informazione nel 2004, mi sono dedicato professionalmente al giornalismo motoristico. Ho iniziato nella rivista Coches Clásicos ai suoi esordi, per poi dirigerla nel 2012, anno in cui ho assunto anche la direzione di Clásicos Populares. Durante questi quasi due decenni della mia carriera professionale, ho lavorato su tutti i tipi di media, comprese riviste, radio, web e televisione, sempre in format e programmi legati al motore. Vado matto per le classiche, la Formula 1 e la 24 Ore di Le Mans.

Lascia una risposta

Iscriviti alla newsletter

Una volta al mese nella tua posta.

Molte grazie! Non dimenticare di confermare la tua iscrizione tramite l'e-mail che ti abbiamo appena inviato.

Qualcosa è andato storto. Per favore riprova.

60.4kFan
2.1kSeguaci
3.4kSeguaci
4kSeguaci