PoeBOOKS continua con il suo impegno per la storia di sport motoristici con la sua collezione #CuadernosdeCars. Dopo la pubblicazione, un paio di anni fa, di rally 125, ora arriva Le Mans, un secolo di 24 Ore, un libro firmato da “Charly” Barazal. Nato a Madrid nel 1965, Pilota, copilota, direttore di gara, fotografo e giornalista professionale, suona tutti gli stili con uguale passione. Dall'inizio degli anni '80 ha collaborato con testate quali Auto Hebdo y Marchio, e più recentemente Grand Prix, oltre a diversi siti web.

Svolge la sua attività anche radiofonica come COPEGP y Giro veloce GT, oltre ad essere fondatore di uno dei più importanti podcast su ruote, il GPAST. Le Mans, Indianapolis e il Rally di Monte-Carlo Sono le sue carriere preferite e le frequenta ogni volta che i suoi obblighi lo consentono.
LA TRIPLA CORONA
Le 500 Miglia di Indianapolis, la Gran Premio di Monaco F1… e il 24 Ore di Le Mans. Le tre gare che compongono la cosiddetta “Tripla Corona” degli sport motoristici hanno ogni anno il loro evento più antico, mitico e atteso nella piccola città di Le Mans, nel cuore della Valle della Loira francese. Lì, già nel 1923, un gruppo di pazzi appassionati delle allora chiacchieroni di corse automobilistiche Hanno osato organizzare una gara di resistenza 24 ore di seguito in cui due piloti si sono alternati per percorrere il maggior numero di giri del circuito di La Sarthe.
Quello che è nato così considerata la migliore gara nel mondo degli sport motoristici di concorrenza. In questi oltre 100 anni (con la pausa della Seconda Guerra Mondiale), la 24 Ore di Le Mans è diventata l'evento evento di vertice del calendario delle corse automobilistiche di tutto il mondo. Attraverso i leggendari rettilinei, curve e, soprattutto, sotto il simbolo della competizione, il ponte Dunlop, presente dal 1924, sono passati a tutta velocità i piloti più importanti della storia del motorsport, come Tom Kristensen, Jacky Ickx, Derek Bell, il podio dei migliori vincitori a Le Mans e persino Fernando Alonso, vincitore di due edizioni.
LE MANS, UN SECOLO DI 24 ORE
Ora “Charly” Barazal e PoeBOOKS Ci offrono la storia di Le Mans in un libro spettacolare, in formato deluxe e con più di 3.500 fotografie. La recensione racchiude una ad una tutte le edizioni della corsa più importante del mondo, con i dettagli e le curiosità più interessanti di ogni anno. Il tutto perfettamente contestualizzato e suddiviso nelle diverse fasi che la carriera francese ha vissuto.
Ovviamente non mancano capitolo dedicato ai diversi piloti spagnoli che hanno partecipato al 24 Ore di Le Mans. Ricordiamo inoltre che la nostra squadra ha vinto fino a quattro volte a La Sarthe: Marc Gené nel 2009, Fernando Alonso nel 2018 e 2019 e Miguel Molina nel 2024.
Le Mans, un secolo di 24 Ore Ha 320 pagine, copertina rigida e misura 25,5 e 29,5 centimetri, con fotografie in bianco e nero e a colori. Ora è disponibile nei principali punti vendita e anche nel Sito web di PoeBOOKS. Il suo prezzo al dettaglio è di 40 euro, anche se l'editore lo propone ora a 38,00 euro.