Una delle mode più iconiche del design automobilistico che ebbe il maggiore impatto in tutto il mondo furono le pinne posteriori, chiamate anche code, che raggiunsero la massima popolarità durante gli anni '50, ma finirono per scomparire poco dopo.
Nel 1954 la General Motors presentò tre prototipi della Corvette, una coupé, una fastback e una station wagon, che purtroppo non furono mai prodotti, anche se servirono ad influenzare altri modelli futuri.
La rivoluzionaria Buick Y-Job era più di un decennio avanti rispetto al linguaggio del design automobilistico, un capolavoro del capo del design della General Motors Harley Earl, che segnò un prima e un dopo nell'industria americana.