Alfa Romeo
Ultimi contenuti
-
Dauphine Alfa Romeo, un'avventura sabotata dalla Fiat
Nel 1958 le società pubbliche Renault e Alfa Romeo firmarono un patto dal quale sarebbe nata la Dauphine Alfa Romeo. Un modello carico di trame politiche e storia d'impresa
-
Alfa Romeo 155 GTAm Stradale di Possanzini, un restomod da oltre 200 CV
Dall'Argentina ci arriva un restomod più che interessante e pieno di passione. È un'Alfa Romeo 155, un'auto che ha appena raggiunto l'età di un classico e che è con tutto il diritto.
by
Javi martin
-
Prova infruttuosa per la Gruppo B, Alfa Romeo Alfasud Sprint a motore centrale
L'Alfa Romeo ha perseguito per anni la velata ambizione di entrare nei rally. Con la Turbodelta Gruppo IV ce l'ha fatta, ma con questa Alfasud Sprint ha voluto tentare la stessa Gruppo B
-
in modifiche
Alfa Romeo-Abarth 1300 Berlinetta, la prima GT a scendere sotto i 10 minuti al Nürburgring
Alla fine degli anni 'XNUMX, Abarth si avvicinò di più a cadere sotto l'egida dell'Alfa Romeo che della FIAT. Il risultato sono stati alcuni pezzi unici tra i quali, per la sua attenta aerodinamica, spicca questa Alfa Romeo-Abarth, lucidata dalle matite del distintivo Luigi Colani
-
in aneddoti
Motori rotativi Alfa Romeo, un decennio di esperimenti furtivi
Negli anni 'XNUMX vari marchi, sia europei che giapponesi o americani, sondarono con maggiore o minore successo le possibilità dei motori rotativi. Qualcosa a cui l'Alfa Romeo ha partecipato per un decennio dopo aver stabilito legami con la NSU tedesca. Una storia tanto interessante quanto sconosciuta di cui resta un solo motore come prova fisica
-
in modifiche
Periscopio Alfa Romeo a motore centrale, solo in apparenza una Junior Z
Negli anni Sessanta Giuseppe Busso pensò seriamente all'idea di proporre un'auto sportiva a motore centrale inferiore all'esclusiva Tipo 33. Qualcosa che sembrò concretizzarsi nel 1966 con il prototipo Scarabeo. Tuttavia, quell'idea è rimasta nella sua mente, così all'inizio degli anni Settanta ha collaborato con Autodelta per creare il Periscope. Un modello vestito dalle linee della Junior Zagato sotto cui sta il motore di una GTV 2000 con elementi tecnici dell'Alfetta del 1972. Un mix molto particolare che oggi conserva il Museo Storico del marchio
-
in anniversari
Alfa Romeo Alfasud Sprint, una coupé nel senso più puro
Contrassegnata dalle sue massicce vendite e produzione nel sud del paese, l'Alfa Romeo Alfasud Sprint era una coupé nel vero senso del termine.
by
Javi martin
-
in modifiche
Tu vuò fa l'americano, i successi dell'Alfa Romeo 75 Turbo Evoluzione IMSA
Commemorando i suoi primi tre quarti di secolo, l'Alfa Romeo lanciò la 1985 nel 75. Un modello di segmento D che molti hanno come uno degli ultimi esempi "puri" del marchio in quanto a trazione posteriore ed è stato progettato poco prima l'assorbimento del marchio da parte della FIAT. Inoltre fin dall'inizio fu oggetto di lavoro per Alfa Corse, che realizzò una variante da corsa su specifica dell'IMSA nordamericana per salire a 400CV e vincere due volte il Giro Automobilistico d'Italia.