El Raduno Costa Brava 2023 ha chiuso la sua 71a edizione con un risultato straordinario, dopo aver offerto un salone dell'automobilismo storico di prim'ordine. Ed è quello Al test hanno partecipato 240 squadre, il record in questo tipo di raduni nel nostro Paese. Inoltre, con una grande partecipazione internazionale, dal momento che fino al 60% delle squadre proveniva da fuori dai nostri confini. Tra loro c'erano nomi mitici come il due volte campione del mondo di rally Miki Biasion o Jacques Alméras.
Anche l'itinerario attraverso Girona è stato all'altezza, con tratti molto impegnativi e selettivi che, logicamente, hanno fatto divertire piloti e spettatori. Hanno goduto doppiamente, perché il livello delle auto è stato da sogno. Tra le 240 macchine presenti nel parco chiuso del Pont de Pedret Parking c'erano modelli di 28 marche diverse.
C'erano una trentina di esemplari delle diverse versioni della Porsche 911, anche la Ford Escort RS e una ventina di BMW M3. Ce n'erano diversi LanciaRally 037, due Stratos e otto Delta HF Integrale. Non mancavano fino a sei Audi, con una spettacolare unità della Quattro S1 E2, tre Alpine A110 o una rara Ford Escort Maxi Kit Car. L'auto più antica era la SEAT 1400 B di Mia Bardolet e Carles Jiménez del team SEAT Históricos.
Per evidenziare il Programma RallyClassics #MotorDona, che è riuscita a far partecipare fino a 60 donne al Rally Costa Brava 2023. Queste superano già il 20% del numero totale di copiloti partecipanti, tra cui Fabrizia Pons e Françoise Conconi, che hanno accompagnato Michèle Mouton a suo tempo. Il test è stato il segnale di partenza per il Campionato Europeo Rally Storici (Velocità) e i Campionati Spagnoli (Velocità e Regolarità). Ha anche segnato per i campionati catalani.
MIKI BIASION, LA STELLA
La presenza del pilota italiano, che era Campione del Mondo Rally con Lancia nel 1988 e 1989, è stata un'altra delle attrazioni del test. Ha partecipato alla categoria mostra Legend al volante di una Lancia Rally 037 Totip. È la stessa unità con cui ha vinto il Rally Costa Brava del 1983. Fu il suo primo rally fuori dall'Italia e segnò l'inizio della sua ascesa nell'olimpo della specialità. Avrebbe vinto di nuovo il test nel 1985.
Oltre a dare spettacolo nelle diverse sezioni, Miki Biasion è stata molto gentile e non ha smesso di firmare autografi durante i tre giorni. Infine, è stato il cerimoniere all'arrivo, accogliendo sul podio i primi classificati con la bandiera a scacchi.
Un altro nome proprio è stato Jacques Almeras, il noto pilota e allenatore francese. Per i tifosi spagnoli il suo nome è legato a quello di antonio zanini, perché è stato con la sua squadra che ha vinto il Rally della Costa Brava 1980 e il campionato europeo di quell'anno. Entrambi i traguardi sono stati raggiunti ai comandi della Porsche 911 SC. Da segnalare la partecipazione della coppia composta da Josep Maria Servià e Fina Román. Tra i partecipanti famosi, il ciclista Joaquim "Purito" Rodriguez e il pasticcere Jordi Roca, del Celler de Can Roca. Guidava una 124 Sport Coupé del team SEAT Históricos, accompagnato da Eloi Alsina.
ITINERARIO E VINCITORI
Rally Costa Brava 2023 ha preso il via giovedì pomeriggio con una prima parte notturna nella modalità Speed, la salita ai Santuari dels Àngels. Venerdì, già con 240 partecipanti, si sono svolti due passaggi attraverso le sezioni di Els Àngels, Santa Pellaia corto e Salions-Sant Grau. Sabato, la seconda tappa consisteva in altri due passaggi attraverso le sezioni Osor, Collsaplana e Cladells.
Gli italiani “Zippo” e Nicola Arena hanno ottenuto la vittoria assoluta e nella Categoria 3 con la sua Audi Quattro, seguiti da Jean-François e Aline Berenguer con una Ford Escort RS1800. “Lucky” e Fabrizia Pons hanno prevalso nella Categoria 4, Tony Fassina e Marco Verdelli nella Categoria 2 ed Ernie Graham e James O'Brien nella Categoria 1.
Per quanto riguarda il Campionato spagnolo di rally per veicoli storici, i vincitori in Pre-90 sono stati Jordi Ventura e Josep Autet con una Ford Sierra RS Cosworth. Nella Pre-2000 vinsero Rubén e Francesc Farrerons, con una Mitsubishi Lancer Evo VI, e nella Pre-81, David Nogareda e Xavi Lozano su una Porsche 911 Carrera RS.
Da parte loro, nella categoria Classici hanno vinto Pau de las Heras e Gérard Alsina con una Misubishi Lancer Evo VI. I più veloci nella spettacolare categoria Open sono stati Marco Bianchini e Giulia Paganoni con la loro Subaru Impreza WRC99. Fabienne Pommier e Jacqueline Casamayou hanno vinto il trofeo #MotorDona per la migliore squadra di velocità femminile.
ALTRI VINCITORI DEL COSTA BRAVA RALLY 2023
Tra gli iscritti al campionato catalano, hanno vinto Joaquim Manresa e Miquel Amblàs, con una Subaru Impreza 555. Nella modalità CERVH Sport Regolarità, Asier Santamaria e Roberto Renteria, con una Ford Sierra RS Cosworth 4×4, hanno bissato la vittoria già ottenuta lo scorso anno. Nella Regolarità CERVH, la squadra vincente è stata Christophe Bru e Bernard Lafite. l'americano Amy Lerner e il belga Sara Bossaert, con la loro Fiat Uno Turbo ie, hanno vinto il Trofeo #MotorDona in Regolarità.
Nella Regolarità Sportiva del campionato catalano hanno prevalso Moreno e Noguera. Infine, nella sezione Regolarità catalana, i vincitori sono stati Mirò e Matavacas.
In sintesi, un'edizione eccezionale del Rally Costa Brava che, ancora una volta, ha avuto l'ottima organizzazione di RallyClassici. Ed è che, come è facile supporre, non è esattamente facile gestire un test con 240 squadre partecipanti.
GALLERIA FOTOGRAFICA RALLY COSTA BRAVA 2023
Immagini di RallyClassici e SEDILI Storici.